prova
PROSSIMI EVENTI – STAGIONE 2024/2025
Flavio Albanese
Il Miles Gloriosus
FLAVIO ALBANESE IL MILES GLORIOSUS 9-10 DICEMBRE 2021 In una Efeso simile all’originale quanto l’ambientazione di certi western spaghetti al far west, si consuma la tragicomica truffa di un gruppo di sfaccendati di vario genere ai danni di un soldato, che ha due...
Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
Peachum – Un’opera da tre soldi
ROCCO PAPALEO, FAUSTO PARAVIDINO PEACHUM - Un'opera da tre soldi18-19 GENNAIO 2022Fausto Paravidino è l’autore di un nuovo spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht. «Peachum è una figura del nostro tempo...
Umberto Orsini, Franco Branciaroli
Pour Un Oui Ou Pour Un Non
UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI POUR UN OUI OU POUR UN NON1-2 FEBBRAIO 2022Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più...
Massimiliano Gallo, Stefania Rocca
Il Silenzio Grande
MASSIMILIANO GALLO, STEFANIA ROCCA IL SILENZIO GRANDE15-16 FEBBRAIO 2022"Ho poi approfondito la mia conoscenza delle umanità raccontate da De Giovanni, interpretando l'ispettore Lojacono nella fortunatissima serie televisiva, giunta alla seconda stagione, I bastardi...
Silvio Orlando
La Vita Davanti a Se
SILVIO ORLANDO LA VITA DAVANTI A SE 1-2 MARZO 2022 Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti a sé di Romain Gary è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di...
Emilio Solfrizzi
Il Malato Immaginario
EMILIO SOLFRIZZI IL MALATO IMMAGINARIO16-17 MARZO 2022Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l'idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare "i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più paura di...
Gianfelice Imparato, Carolina Rosi
Ditegli Sempre di Sì
GIANFELICE IMPARATO, CAROLINA ROSI DITEGLI SEMPRE DI SI 6-7 APRILE 2022Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi scritti da Eduardo, un’opera vivace, colorata il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione. In Ditegli sempre di sì la pazzia di...
Teatro Koreja
Alessandro
Teatro Koreja ALESSANDRO Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande26-27 NOVEMBRE 2022 Alessandro è il racconto della vita, delle imprese, delle opere di un intellettuale straordinario. È racconto di un giovane che sceglie di tenere gli occhi aperti sulla...
Lodo Guenzi
Trappola per topi
La Pirandelliana LODO GUENZI Trappola per topi06-07 Dicembre 2022Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su...
Gabriele Lavia, Federica Di Martino
Il berretto a sonagli
Produzioni EFFIMERA e DIANA OR.I.S. regia di GABRIELE LAVIA Il berretto a sonagli13-14 DICEMBRE 2022- EVENTO SOLD OUT - Per Luigi Pirandello la vita è una “soglia” troppo affollata del “nulla”. E tutta la sua opera ruota attorno a questo “nulla” affollato di...
Angelo Duro
Sono Cambiato
ANGELO DURO Sono Cambiato - EVENTO FUORI PROGRAMMA -18-19 Dicembre 2022SONO CAMBIATO, è questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie...
Gioele Dix
La corsa dietro il vento
Centro Teatrale Bresciano GIOELE DIX La corsa dietro il vento10-11 GENNAIO 2023Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da...
Eduardo Scarpetta
Il medico dei pazzi
di Eduardo Scarpetta Il medico dei pazzi14-15 FEBBRAIO 2023Scarpetta porta in scena con cinismo quell’avvertimento del contrario che per Pirandello era la comicità. Dice di farlo solo per “l’amato pubblico” che assiste ai propri vizi e se ne sente ristorato. La...
Vincenzo Schettini
La fisica che ci piace
Vincenzo Schettini La fisica che ci piace23 FEBBRAIO 2023un “one men show” tratto dagli argomenti del libro “la fisica che ci piace” con protagonista la fisica messa al centro del palco dal prof più celebre del web: il pubblico viene catturato così dalla bellezza...
Massimo Ghini e Paolo Ruffini
Quasi amici
Massimo Ghini, Paolo Ruffini Quasi amici28-29 MARZO 2023Quasi Amici è una storia importante, di quelle storie che meritano di essere condivise e raccontate. Anche con il linguaggio delle emozioni più profonde: quello teatrale. Un adattamento per il teatro del soggetto...
Sergio Castellitto
Zorro
Sergio Castellitto Zorro17-18 APRILE 2023 - EVENTO SOLD OUT - Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della...
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
Il nodo
Ambra Angiolini, Arianna Scommegna Il nodo29-30 MAGGIO 2023Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una classe di prima media. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta...
VINICIO CAPOSSELA
CON I TASTI CHE CI ABBIAMO
VINICIO CAPOSSELA CON I TASTI CHE CI ABBIAMO24 OTTOBRE 202324 ottobre 2023VINICIO CAPOSSELA CON I TASTI CHE CI ABBIAMO tredici canzoni urgenti in teatro Tredici canzoni urgenti (una produzione La Cupa) è il nuovo album di Vinicio Capossela uscito lo scorso 21 aprile...
Lino Guanciale, Francesco Montanari
L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, LVF, Teatro Manini di Narni L'UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO15-16 NOVEMBRE 2023Una stanza spoglia, in un capannone abbandonato. I rumori della fabbrica fuori e il silenzio totale all'interno. Paolo Veres è seduto alla sua...