Oltre un secolo di storia

News

Il Teatro Fusco conquista TikTok

Il Teatro Fusco conquista TikTok

Una svolta innovativa quella del Teatro comunale Fusco che, dopo i suoi account su Facebook e Instagram, fa il suo arrivo anche su TikTok, con l’obiettivo di far arrivare il teatro anche a chi lo conosce poco. Sull’account TikTok del Teatro Fusco saranno veicolate piccole scene dagli spettacoli ma anche approfondimenti con attori e registi e un focus sul sito archeologico.

leggi tutto
SOLD OUT per “Quasi amici” al teatro Fusco

SOLD OUT per “Quasi amici” al teatro Fusco

“Quasi amici”, lo spettacolo che il 28 e 29 marzo porterà sul palco del Teatro comunale Fusco due superstar come Massimo Ghini e Paolo Ruffini, è SOLD OUT per entrambe le date. L’assessore Marti commenta: «l’ennesimo pienone di una stagione memorabile».

leggi tutto

30 Dicembre 2019

Dopo 14 anni riapre il Teatro Fusco,
un monumento, un luogo in cui la cultura abbraccia la storia e il futuro

ANNI DI STORIA

EVENTI PASSATI

POSTI A SEDERE

La Storia

La storia del cinema-teatro Fusco di Taranto – inizialmente solo sala cinematografica – fonda le sue origini nel lontano 1907, anno in cui fu inaugurata la sua sede in via Ciro Giovinazzi, dove sorge ancora oggi.
Fu, quello, un decennio fatto di “pionieri” e, senza dubbio, l’imprenditore tarantino Gennaro Fusco, nel suo campo, fu uno di essi, riuscendo a dare clamore al suo nome finanche in ambito europeo. Fu una delle primissime “sale cinema” d’Italia interamente realizzata in legno: tanto bello, tanto lussuoso, ma anche tanto vulnerabile al fuoco. Visti i numerosi incidenti occorsi in quel periodo ad altre sale cinematografiche della città, nel 1927 la famiglia Fusco decise di demolire l’intera struttura lignea e ricostruirne una interamente in muratura.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su eventi e news del Teatro Comunale Fusco.

11 + 3 =

*La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del form saranno trattati nel rispetto delle disposizioni del nuovo dispositivo GDPR Regolamento Ue 2016/679, Codice in materia di protezione dei dati personali.Clicca qui per leggere la Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi