News

“Il Nodo” con Ambra Angiolini, gran finale di stagione per il Teatro Fusco
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00. Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco.

Joe Barbieri al Fusco per festeggiare i 30 anni di carriera
Joe Barbieri giovedì 20 aprile festeggerà sul palco del Teatro comunale Fusco i suoi trent’anni di carriera. Fa tappa a Taranto un tour speciale per celebrare le nozze di perla tra un cantautore visionario e la musica. Sarà una serata unica in cui l’artista sarà accompagnato per la prima volta dall’Orchestra della Magna Grecia.

30 Dicembre 2019
Dopo 14 anni riapre il Teatro Fusco,
un monumento, un luogo in cui la cultura abbraccia la storia e il futuro

ANNI DI STORIA
EVENTI PASSATI
POSTI A SEDERE
La Storia
La storia del cinema-teatro Fusco di Taranto – inizialmente solo sala cinematografica – fonda le sue origini nel lontano 1907, anno in cui fu inaugurata la sua sede in via Ciro Giovinazzi, dove sorge ancora oggi.
Fu, quello, un decennio fatto di “pionieri” e, senza dubbio, l’imprenditore tarantino Gennaro Fusco, nel suo campo, fu uno di essi, riuscendo a dare clamore al suo nome finanche in ambito europeo. Fu una delle primissime “sale cinema” d’Italia interamente realizzata in legno: tanto bello, tanto lussuoso, ma anche tanto vulnerabile al fuoco. Visti i numerosi incidenti occorsi in quel periodo ad altre sale cinematografiche della città, nel 1927 la famiglia Fusco decise di demolire l’intera struttura lignea e ricostruirne una interamente in muratura.
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato su eventi e news del Teatro Comunale Fusco.