News

Al via la Stagione di Musica 2025 del Teatro Fusco
Incognito, Beppe D’Onghia, Nick the Nightfly, fuori programma con Angelo Mellone, la rassegna Terra e Libertà con Valentina Petrini, Roberto Saviano e Mimmo Borrelli, London 69 live performing The Beatles Il Teatro comunale Fusco rialza il sipario sulla grande musica....

OLIVA DENARO – Spettacolo annullato
Annullato per motivi di salute il tour pugliese di Ambra Angiolini che avrebbe portato in scena “Oliva Denaro” di Giorgio Gallione tratto dal romanzo di Viola Ardone, dedicato alla storia di Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare il “matrimonio riparatore”...

30 Dicembre 2019
Dopo 14 anni riapre il Teatro Fusco,
un monumento, un luogo in cui la cultura abbraccia la storia e il futuro

ANNI DI STORIA
EVENTI PASSATI
POSTI A SEDERE
La Storia
La storia del cinema-teatro Fusco di Taranto – inizialmente solo sala cinematografica – fonda le sue origini nel lontano 1907, anno in cui fu inaugurata la sua sede in via Ciro Giovinazzi, dove sorge ancora oggi.
Fu, quello, un decennio fatto di “pionieri” e, senza dubbio, l’imprenditore tarantino Gennaro Fusco, nel suo campo, fu uno di essi, riuscendo a dare clamore al suo nome finanche in ambito europeo. Fu una delle primissime “sale cinema” d’Italia interamente realizzata in legno: tanto bello, tanto lussuoso, ma anche tanto vulnerabile al fuoco. Visti i numerosi incidenti occorsi in quel periodo ad altre sale cinematografiche della città, nel 1927 la famiglia Fusco decise di demolire l’intera struttura lignea e ricostruirne una interamente in muratura.
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato su eventi e news del Teatro Comunale Fusco.