
Al Teatro Fusco quattro progetti culturali per la Giornata della Memoria
Per la Giornata della Memoria, il Teatro Fusco e l’amministrazione comunale, con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese, hanno messo a punto importanti progetti culturali, in cui affrontare il delicato tema delle persecuzioni nazifasciste e sensibilizzare le nuove generazioni al ricordo di quelle atrocità.

Al Teatro Fusco arriva Gabriele Lavia con “Il berretto a sonagli” di Pirandello
In scena “Il berretto a sonagli”, uno dei primi successi di Luigi Pirandello e oggi considerato un vero classico della sua produzione drammaturgica. Al teatro Fusco da regista e attore protagonista, Gabriele Lavia sarà affiancato da Federica Di Martino.

A Natale regala un concerto: le promozioni del teatro Fusco
Anche quest’anno il teatro comunale Fusco lancia le imperdibili promozioni natalizie. Dal 6 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 sarà possibile acquistare uno o più biglietti per tre appuntamenti musicali in cartellone, ad un prezzo davvero speciale. L’iniziativa è valida solo per gli acquisti al botteghino del teatro Fusco.

Il Comune presenta il “progetto culturale” dedicato ad Alessandro Leogrande
Presentata questa mattina nel foyer del Teatro comunale Fusco la serie di iniziative per celebrare la figura di Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino scomparso il 26 novembre 2017.

Presentata la stagione musicale 2022/23
È stata presentata la stagione musicale 2022/23 del teatro comunale Fusco. Tanti appuntamenti d’eccezione con artisti del calibro di Daniele Silvestri, Ron e i “Friends For Pino”, per celebrare cantautorato italiano.

Comune e Fusco, arrivano tre bandi su teatro e musica
Nel foyer del Teatro comunale Fusco di Taranto sono stati presentati i tre bandi “Emergenze Musicali”, “Premio Città di Taranto” e “Festival del Teatro Amatoriale Dialettale ALFREDO MAJORANO”. Hanno partecipato all’incontro con la stampa l’assesore alla Cultura e Spettacolo Fabiano Marti, il direttore del Teatro Fusco, Michelangelo Busco, e Lino Conte, dell’omonima associazione culturale e compagnia teatrale.

Il Premio Strega a Taranto: apriamo la bottiglia con il vincitore
Mario Desiati, come annunciato dopo la vittoria alla LXXVI edizione del Premio Strega, apre la bottiglia del liquore simbolo del più prestigioso premio letterario italiano a Taranto. L’autore ha scelto di rinnovare la sua premiazione in Puglia, sua terra d’origine, per celebrarne gli scrittori dimenticati e ricordare l’amico Alessandro Leogrande.